CANTI TRADIZIONALI

Aria di Casa Nostra esegue un repertorio classico ciociaro, spesso affiancato da interpretazioni lasciate in eredità dagli intensi rapporti con le regioni limitrofe.

Ciociari che suonano l'organetto e il cutufu

Il lavoro nei campi, l’amore, il matrimonio e la passione religiosa sono solo alcune tra le tematiche principali riscontrabili nei testi.
Spesso, nei cosiddetti “stornelli a dispetto”, sfottò e prese in giro la fanno da padrone: scherzi tra uomini, ma anche battute rivolte alle donne e alla loro sensualità.

Il gruppo si cimenta anche nell’interpretazione di brani del folklore napoletano e romano come ‘O sole mio, Torna a Surriento, Roma nun fa la stupida stasera, ecc.. Eseguiti prevalentemente all’estero, questi canti affiancano quelli più tipici della Ciociaria.

Le testimonianze orali, unite a quelle musicali, compongono lo sfondo silenzioso dell’intero repertorio.

Alcuni dei brani sono tratti dalla raccolta che il maestro Luigi Colacicchi presentò al Congresso di Trento nel 1936. Altri ancora dalla raccolta “Accusì canta la Ciuciaria“, redatta dal Sig. Flavio Fiorletta.

Le parole e la musica delle canzoni alatrensi “L’Arca“, “Gli culacchiegli“, “Juccia“, “La cipolla“, “La tesserella“, “La ciammotta“, vennero scritte nel 1900 da Gerardo Celebrini e Giovanni Ricciotti in occasione della fiera della Maddalena che ricorre il 22 luglio.

Stornelli Ciociari

Vengono eseguiti prevalentemente con l’organetto “a due botte” e spesso si instaura una gara tra gli esecutori a chi ne recita di più. Nelle esibizioni, il gruppo folk esegue questi tipici “Stornelli” anche come modo di carica. Alcune strofe, dei molteplici tramandati per tradizione.

I quand la ciuciara s’ marita i chi ci dà gli spag i chi la ciocia
I quand la ciuciara è maritata gli spag è rutt i la ciocia sfunnata (sfasciata)

I chissi della valla n’gli vogli perche me fo’ magna cipolla i agli
Purchè m’ fo’ magna’ cipolla i agli, i la ‘nsalata senza sal’ i ogli

Te la si fatta fa dentr’alla stalla pe testimone c’era la cavalla

Ma statt’ zitt’ tu st’ cos’ storto, ‘nzi bon’ manc’ pe cancegli agli orto

Ma statt’ zitt’ tu uocca ruperta, rupun’t sta occa p’ l’ fiche fatt’
Ma statte zitto tu ca nun sai cantane, araglia megli ‘n asini ca tune

E io de stornelli ne so’ tanti, e chi ne sa di più se faccia avanti

Nun te mette cu mi ca nun la vinci, so nato alla bucetta degli aranci
So nato alla bucetta degli aranci i alla vituccia tea ci facci a cinci

Alla vituccia tea ci facci a cinci i a chella mea ci poto gli vinghi

All’acqua all’acqua friccicarella, la conca gira i gli suregli balla

Evviva Alatri

L’inno tradizionale della nostra amata città.

Io ti saluto paese delizioso caro ritrovo di ogni forestiero…

La tesserella

Una moglie pensa al marito lontano mentre “tesse” al telaio. [Parole di G. Celebrini musica di G. Ricciotti]

Vòla la spola, gli tempo nun và: me mòro, me mòro nun pozzo campà. Dalla sera a lla dumane stòngo sorc’a cralemà stòngo sola agli telaro, zica tela a rattramà…

Nun me tucca’ la zampa

Timido approccio fra innamorati. [Canto popolare di probabile importazione, imparato per tradizione; forse la versione “A mezzanotte in punto” documentata nel 1928 ne è stata ispiratrice.]

Nun me tuccà la zampa quande la mamma ne vede te facci segni cu i pede quando me teta tuccà…

La ciammotta

L’innamorato si dichiara all’amata in occasione della festa di S.Giovanni, giorno notoriamente dedicato alla degustazione delle lumache. [Parole di G. Celebrini musica di G. Ricciotti]

Magna magna la bella ciammotta comm’è bianca, che bella macoca, da lla scorcia vè jecco la cacci, magnatèlla pu mmi, Mariannì! Je stong n’paradiso quand stongo cu tti! su Marianni’ abbracciami, me sento da murì!

Carl’Antonio e la zitella

Canto scherzoso di corteggiamento fra innamorati. [In origine, solistico senza accompagnamento; raccolto nel 1934 in contrada S.Filippo nella Villa Pagani di Veroli, che ne fu l’esecutore. Imparato per tradizione – Elab. Luigi Colacicchi]

Dove t’ha pizzicato la tarantella a te? Carl’Antonio e la zitella l’ha pizzicato la tarantella…

Ninna Nanna di Alatri

Dolce ninna nanna di una madre che pur affaccendata nel lavoro domestico accudisce il suo bimbo dondolandone la culla, poggiata in terra. [Parole e musica di Luigi Fiorletta]

I tutte e sere, mbracci a mamma bella, me cunsulava a resmirà na stella…

La pasema

Canto dedicato all’amata. [Parole e Musica di Achille Gussati, già direttore musicale del gruppo.]

… teng’ na’ pasema n’pett’ massera p’ vidette, quando vai a toll l’acqua alla funtana abball’…

Me so ficcata na spina agli core

Un innamorato deluso; la sua bella ha deciso di concedere le sue grazie al rivale in amore. [Solistico e corale con accompagnamento d’organetto o senza. Generico. Raccolto nel 1934. Elab. L.Colacicchi]

Me’ so ficcata na spina agli còre, ‘na ponta c’è rimasta e me dà guaie…

Ohi li, Ohi là

L’amore segue il corso delle stagioni. [Solistico e corale con accompagnamento d’organetto o senza. Generico. Raccolto nel 1934 nel Sorano. Elab. Luigi Colacicchi]

Mo ch’è giunta primavera ogni ceglio fa gli nido, ogni donna vuole marito, ma non ce se po’ negà Ohi li, Ohi la…

Juccia

Un innamorato speranzoso che la ragazza lo pensi. [Parole di G. Celebrini musica di G. Ricciotti]

Drent’a chessa baracca agliuminate, te vide sse mucchitto ‘nculore de rosa, Tu, Juccia mè, che stai tutta pensosa forcia suspiri i penzi carch’ a mì?… O Juccia mè, sì ‘n angigli la fata dè sto core. Pu tti, bella, m’enteseche Je me strui d’amore…

Maria Necola

Maria Necola, bella e ambita, ma… rimasta zitella. [Solistico e corale con accompagnamento d’organetto o senza. Generico. Raccolto nel 1934. Esecutrice Vincenza Matteucci in Lisi detta “la Cenese”, cantastorie nelle fiere della regione. Accompagnatore all’organetto il figliastro D.Lisi, anch’egli cantastorie. Imparato per tradizione Elab. L.Colacicchi.]

…Te si’ fatte ie riccie n’fronta chi te ‘ialliscia e chi te i’apponta pour’a tte Maria necò- Maria Necòla mia chi te l’è fatte fà.. eri ‘na bella pedecona te putivi marità…

La Cipolla

Omaggio ad un ortaggio tipico della vita contadina. [Parole di G. Celebrini musica di G. Ricciotti].

Itè com’è ruscetta sta cipolla è quasi tonna accom’ a ne prucoco, sotto alla urunza se mette agli foco, più doci dell’ zuccher se fa….

La Campagnola

La difficile “conquista” della bella ragazza di campagna. [Solistico e corale, senza accompagnamento; raccolto ad un raduno popolaresco di Fiuggi nel 1934. Esecutrici un gruppo di popolane e di ragazze della borghesia. Elab. L. Colacicchi].

Che bei capelli che tiè ‘sta campagnola. Ma la votatoja ‘lla via nova la campagnola morire mi fa…

Me pizzica me mozzica

La “prurigine” d’amore… [Solistico, senza accompagnamento. Generico. Raccolto nel 1932 esecutore Vincenzo Olevano, cantiniere, detto “Pacchiarot'” e “l’ammentario” (da ammentatore, inventatore, cioè improvvisatore di versi occasionali). Imparato per tradizione. Elab. L.Colacicchi].

So’ pizzichi d’amore, bella non fanno male! Me pizzica, me mozzica..

Struppuletta degli spuse

Il rancore di una moglie tradita… [Solistico e corale con accompagnamento d’organetto o senza. Generico. Raccolto nel 1934 nel Sorano. Elab. Luigi Colacicchi]

Jemm’ alla Chiesia a fa’ gli giurament, amore mio sem tutt’e due cuntent, chella gnuranta che avete portata mio caro amore mi avete abbandonata..

Gli culacchiegli

Una ragazza, già impegnata, scaccia un invadente spasimante. [Parole di G. Celebrini musica di G. Ricciotti]

…’sto core è de Ciuccitto i pu duspetto tè! Vattenne, brutto Cifere, nun te pozzo vide!… Curi curi a lle tridici preti, quanno ‘nciocca te vè sa vuleia. Tocca, scriate, figli de sdreja, i ecco ‘n paci a mi lassèma stà!

La mamma del mio amor

La suocera…non particolarmente amata [Solistico, senza accompagnamento. Generico. Raccolto nel 1931. Esecutrice Lucia Del Monte; domestica e donna di casa imparata da sua madre Maria. Elab. L. Colacicchi]

…La mamma del mio amor le cortellate facitecele grosse le ferite…

L’ero fatto un bel cappello

Gli abbellimenti…per “conquistare” il moroso. [Solistico e corale, senza accompagnamento; raccolto ad un raduno popolaresco di Fiuggi nel 1934. Esecutrici un gruppo di popolane e di ragazze della borghesia. Elab. L. Colacicchi].

L’ero fatto un bel cappello l’ero fatto bellino pe te ho saputo che sei un monello il bel cappello lo tengo pe me…

Felice e Mariola

Canto agli sposi. [Solistico, con accompagnamento d’organetto o senza. Generico. Raccolto nel 1934 esecutore Silverio Calicchia. Imparato per tradizione. Elab. L.Colacicchi].

…O’ compare non t’assora, ca passe i guaie. ca passe guaie Felice e Mariola ohi Raffaele ridacce la parpagnola.

E le Femmene ‘e Valmunton

Le donne con il concone. [Solistico, senza accompagnamento. Raccolto nel 1931. Esecutrice Lucia Del Monte; domestica e donna di casa imparata da sua madre Maria. Imparato per tradizione dai contadini. Elab. L.Colacicchi].

I Le Femmene ‘e Valmunton vanno a casa cu gli cunone…

Rusì Rusì

Dedica all’amata in occasione della festa della Maddalena. [Parole di G. Celebrini e musica di A. Ciarrapica].

Quanne la sera iesci alla funtana te vide tutta bella i azzullummata cu chella giaccarella arrecamata me sent tutt’ dentro frelegà

Zì Nicola

Canto allegro legato alla vendemmia. [Canto popolare di origine abruzzese imparato per tradizione ed adattato al nostro dialetto]

E quant è begli ì in campagna, quand è temp d’ vindemmia, cu gli addòr della vigna, i ciucci a raglià! I pu cantà ci vuleva Zi Nicola i-ha, i-ha i-ha, I ciucciaregli bardat’ I begli che n’n s’e stanca de truttà…